Criticità e bisogni nella persona con Diabete
Formazione ed Eventi > Convegni
Bologna, 9 giugno 2014
- Benvenuto alle società scientifiche e introduzione all'evento N. Di Battista
- Da dove partiamo: criticità raccolte V. Miselli
Sessione sull'Iperglicemia
- La gestione dell'iperglicemia nel DEU G. Forlani
- Esperienza al RIZZOLI R. Di Luzio
Sessione sull'Ipoglicemia
- Ipoglicemia: studio Hypotesis A. Fabbri
- Come arginare il problema G. Marchesini Reggiani
Sessione sulle urgenze metaboliche
- Coma imperosmolare e Chetoacidosi I. Casagranda
- Iperglicemia da stress e iatrogena P. Di Bartolo
- Esempio di un protocollo a gestione infermieristica G. Pinelli, E. Michelini, G. Cavani
Importanza della precoce NA nel paziente critico
- Il punto di vista del nutrizionista L. Pironi
- Il punto di vista del diabetologo F. Tomasi
- APP V. Manicardi
- Take Home N. Di Battista