Il paziente agitato in PS 2015
Formazione ed Eventi > Convegni
Il paziente agitato in Pronto Soccorso: medici d'urgenza e psichiatri a confronto
Padiglione Giovanni Rama, Mestre, 12 marzo 2016.
Qui sotto il programma dell'evento!
Il Convegno è già passato, ma se ti va puoi ancora compilare il questionario, ai fini scientifici, cliccando qui!


Il Paziente Agitato in Pronto Soccorso: Medici d'Urgenza e Psichiatri a confronto
Coordinatore Scientifico: Ciro Paolillo
Mestre, 12 marzo 2016, Padiglione Giovanni Rama, Ospedale dell'Angelo
Salorno, 22 ottobre 2016, Centro Diurno Casa Gelmini
E' possibile scaricare le slides dell'evento, cliccando sui relativi contenuti qui sotto
Programma dell'evento
1. Introduzione - Ciro Paolillo
2. Una indagine nazionale sulle opinioni degli operatori dell'emergenza - Guido Caironi, Carlo Fraticelli
1. Introduzione - Ciro Paolillo
2. Una indagine nazionale sulle opinioni degli operatori dell'emergenza - Guido Caironi, Carlo Fraticelli
3. Il paziente agitato è sempre psichiatrico? Ciro Paolillo
4. La valutazione e gestione della acuzie psichiatrica. Quando e dove? Giorgio Pigato
5. I trattamenti psico-farmacologici: proviamo a mettere ordine? Claudio Vampini
6. L'agitato intossicato, caso clinico - Carolina Prevaldi
7. Lagitato intossicato: che fare tra vecchie droghe e nuove sostanze - Carlo Locatelli
8. Il ruolo dell'infermiere (1) - Chiara Paccagnella
9. Il ruolo dell'infermiere (2) - Giuseppe Mazzone
10. Caso clinico (1) - Valentina Costa
11. Caso clinico (2) - Valentina Serafini
12. Caso clinico (3) - Lorenzo Logna Prat
13. Caso Clinico (4) - Riccardo Marchetti
7. Lagitato intossicato: che fare tra vecchie droghe e nuove sostanze - Carlo Locatelli
8. Il ruolo dell'infermiere (1) - Chiara Paccagnella
9. Il ruolo dell'infermiere (2) - Giuseppe Mazzone
10. Caso clinico (1) - Valentina Costa
11. Caso clinico (2) - Valentina Serafini
12. Caso clinico (3) - Lorenzo Logna Prat
13. Caso Clinico (4) - Riccardo Marchetti
15. Conclusioni - Ciro Paolillo